Insigne non si ferma più, altro gol straordinario. Il telecronista "impazzisce" (VIDEO)
Lorenzo Insigne, attaccante ora in forza al Toronto, ha realizzato una splendida rete nella gara del suo Toronto contro Charlotte.

L'ex calciatore del Napoli, Lorenzo Insigne, sembra essersi messo da parte i problemi del passato nella Major League Soccer e sta diventando un autentico protagonista del torneo. L'ex capitano del Napoli ha infatti realizzato un altro gol di straordinaria fattura. Dopo la prodezza di domenica sera, quando aveva realizzato un grande rete nella partita tra il suo Toronto e i New England Revolutions, Lorenzo Insigne torna ad incantare il campionato statunitense con un gioiello dalla distanza.
Lorenzo Insigne ha realizzato una bellissima rete nella gara che ha visto il Toronto superare Charlotte con il punteggio di 1-0. L'ex capitano del Napoli lascia partire un destro potentissimo dalla distanza che finisce dritto in rete, una tiro imparabile per il malcapitato portiere avversario considerando anche la velocità che prende il pallone. Ora il Toronto è primo in classifica con 7 punti, insieme all'Inter Miami. In basso il video dell'attaccante ora al Toronto con l'esultanza del telecronista.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
